I prodotti attenti all’ambiente sono positivamente percepiti, anche se sono
ritenuti in genere più costosi, per questo gli italiani preferiscono compiere abitualmente dei
piccoli gesti ecologici ed economici attuabili facilmente nella vita quotidiana e che riducono gli sprechi a favore del risparmio.
E’ quanto emerge da una ricerca promossa dal brand di carta igienica
Tenderly, condotta da Gfk Eurisko su un campione di 800 responsabili acquisti con età superiore ai 18 anni,
per verificare la propensione degli italiani verso il rispetto dell’ambiente e l’innovazione in relazione ai prodotti del largo consumo.
Secondo l’indagine la maggioranza
degli intervistati
preferisce, nonostante la crisi, scegliere prodotti attenti al rispetto dell’ambiente o di una marca ecologica.
Per gli intervistati però
la cura dell’ambiente e il risparmio non sono molto compatibili: infatti per il
42% di loro stare attenti all’impatto ambientale costa di più, per il 23% sono due cose indipendenti, soltanto per il 35% stare attenti all’impatto ambientale vuol dire risparmiare.
Dalle ricerca emergono le
6 eco-azioni più praticate:
- Fare la raccolta differenziata: è il gesto più attuato, lo compie il 57% degli intervistati
- Evitare di sprecare carta: il risparmio di questo materiale si piazza al secondo posto (36%)
- Usare prodotti che riducono gli scarti: il 33% degli intervistati afferma di avere un occhio di attenzione all’impatto dei prodotti acquistati
- Usare prodotti totalmente o almeno in parte riciclabili: il 26% è anche attento all’acquisto di prodotti rispettosi dell’ambiente con componenti riciclabili
- Usare carta riciclata: il 25% la usa per evitare sprechi superflui
- Pensare a differenti destinazioni d’uso delle confezioni dei prodotti, prima di buttarle: per il 24% del campione il riciclo creativo è un gesto vincente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...