Legge Stabilità, Legambiente: no alla vendita delle spiagge
Pubblicato il: 12/11/2013
Autore: Redazione IGreenCity
Legambiente: “Così si procede alla distruzione del Belpaese, ma non staremo a guardare”.
“Il demanio non può essere svenduto. Ci aveva già provato l’ex ministro Tremonti con la vendita del ‘diritto di superficie’ per 90 anni, ora ci riprova il Pdl con l’emendamento alla legge di Stabilità. Chiediamo ai ministri Orlando e Bray di intervenire rapidamente per sventare questa assurda prospettiva che rischia di danneggiare irrimediabilmente il patrimonio paesaggistico e ambientale del Belpaese”. Così Sebastiano Venneri, responsabile Mare di Legambiente ha commentato la notizia della proposta da parte del Pdl di fare cassa ‘sdemanializzando’ le aree dove insistono gli stabilimenti balneari, con una vendita delle infrastrutture cedibili ed un allungamento delle concessioni sulle spiagge vere e proprie. ”La vera ricchezza dell’Italia – ha aggiunto Venneri – consiste nell’unicità del suo paesaggio, che deve rimanere inalienabile. Le nostre montagne, le spiagge, i laghi, le aree di pregio e i panorami, devono rimanere a disposizione di tutti, anche delle generazioni future. Vendere il demanio è una soluzione becera ai problemi posti dalla direttiva Bolkenstein e da una pluriennale gestione sconsiderata del problema delle concessioni. Si ritiri l'emendamento e si trovino soluzioni legittime e rispettose di ambiente e beni comuni alla gestione delle spiagge”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...