Ieri mattina a Roma, in occasione della visita in Italia del Presidente
Putin e degli incontri istituzionali previsti con il Papa e i rappresentanti del governo italiano, un gruppo di attivisti di
Greenpeace Italia ha lanciato un appello per la liberazione definitiva degli
Arctic30, ancora accusati di vandalismo.
Gli attivisti, accompagnati da un orso polare, hanno esposto striscioni con il messaggio
“Liberate Cristian” e “Free the Arctic 30” davanti al Vaticano, Palazzo Chigi e al Quirinale dove si terranno gli incontri. Cristian d’Alessandro è uno dei membri dell’equipaggio dell’Arctic Sunrise che rischia ancora una pena di sette anni di carcere in Russia.
A tre giorni dalla decisione del Tribunale Internazionale del Mare (ITLOS) che, su richiesta dell’Olanda, ha ordinato al governo russo
di procedere al rilascio degli nostri Arctic30 e al dissequestro della nave Arctic Sunrise, Greenpeace auspica che il Governo Russo si conformi a questa decisione.
"L’ITLOS ha sancito il diritto di tutti gli Arctic30 a essere liberi di lasciare la Russia. Chiediamo alle istituzioni italiane e al Santo Padre di sottolineare quanto sia importante che la Russia si conformi a questa decisione e lasci andare l’equipaggio e la nave" ha dichiarato
Giuseppe Onufrio, direttore Esecutivo di Greenpeace Italia.
"Non siamo contro il Presidente Putin né contro il popolo russo. La nostra è una lotta per il bene dell’Artico e del nostro Pianeta. Non ci fermeremo fino a quando tutte le accuse saranno state ritirate, fino a quando tutti i 30 attivisti saranno liberi di lasciare la Russia e ritornare a casa e continueremo a lottare per salvare l’Artico" conclude Onufrio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...