La strada giusta: dalla Terra dei Fuochi un appello alla legalità e alla tutela ambientale
Pubblicato il: 02/12/2013
Autore: Redazione GreenCity
Oltre 1.300 rappresentanti di studenti, associazioni sportive, Comuni, istituzioni locali e cittadini, insieme per testimoniare il loro impegno.
Raccontare, emozionare, riflettere: questi i tre pilastri della giornata
- promossa nell’ambito della campagna “
Io scelgo la strada giusta” - che si è sviluppata in contemporanea al Teatro Politeama di Napoli – dove Luca Pagliari, giornalista, autore e scrittore, ha illustrato
un racconto di ambiente e legalità insieme a centinaia di studenti della Terra dei Fuochi, coinvolti in
collaborazione con Legambiente – mentre una
staffetta della legalità,
coordinata da UISP e guidata dal giornalista Luca Abete, è partita da Piazza Dante a Caserta e arrivata a Napoli in piazza Trieste e Trento, dove è stato allestito per il pubblico un villaggio dello sport e punti di informazione per i cittadini.
La giornata di mobilitazione e sensibilizzazione si colloca all’interno del percorso avviato dal
Ministero dell’Ambiente insieme a
Ecopneus, con il
Protocollo per la Raccolta Straordinaria di PFU nella Terra dei Fuochi, firmato dalle
Prefetture e i Comuni di Napoli e Caserta, dall’Incaricato del Ministro dell’Interno per la Terra dei Fuochi e da alcuni Soci di Ecopneus, per realizzare
un’azione concreta di intervento in questo territorio: il
prelievo e invio a riciclo dei PFU abbandonati, sottraendoli così al rischio di essere utilizzati per alimentare il terribile
fenomeno dei roghi tossici per la loro capacità di combustione resistente e prolungata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...