ll Ministero dell’Ambiente ha stanziato
2.557.516,00 di euro per gli interventi di bonifica da amianto sul territorio del sito di bonifica di interesse nazionale di Casal di Monferrato, che si aggiungono agli oltre 49 milioni assegnati fino ad oggi.
Il Sito di Interesse Nazionale di “Casale Monferrato” è stato incluso nell’elenco dei siti di bonifica di interesse nazionale dalla Legge n. 426/1998 e l’area all’interno del perimetro comprende il territorio di 48 comuni, dei quali 45 in provincia di Alessandria, 2 in provincia di Vercelli e 1 in provincia di Asti per una superficie totale pari a circa 738,95 km2.
“Questi fondi – ha commentato il
ministro Orlando – costituiscono un altro importante tassello per far sì che Casale Monferrato e l'intero territorio siano interamente bonificati”.
Fra le decisioni recenti sui Sin spiccano
i 5 milioni assegnati per la riqualificazione portuale di Piombino, il finanziamento per disinquinare lo stabilimento Caffaro di Brescia, il decreto che dà nuove competenze regionali per le opere di bonifica del polo chimico toscano di Massa-Carrara, il progetto di messa in sicurezza della falda nell’area Micorosa a Brindisi e i programmi per l’avvio di dodici progetti di recupero a Marghera.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...