Realizzata per aiutare i consumatori a calcolare l’impatto degli imballaggi nel flusso del riciclo e nella produzione del PET riciclato, la PET Packaging Recycling Calculator è un’applicazione gratuita per iPhone e Android checaiuta a stimare il livello di riciclabilità delle bottiglie in PET, dei contenitori e degli imballaggi.
L’App e’ stata sviluppata da Plastics Technologies Inc (PTI) e permette agli
utenti di valutare come le scelte riguardanti i
materiali, gli additivi e le
etichette possano avere un impatto sulla nuova generazione di PET. Il calcolatore e’ stato progettato come strumento di screening che puo’ aiutare gli utenti a determinare se sia o meno necessario prendere alcuni accorgimenti per
migliorare l’efficienza dell’operazione.
Il download gratuito permette di scaricare velocemente l’applicazione, riconoscibile grazie alla sua icona in “
resina PET”. Gli utenti possono
selezionare il genere di PET da riciclare dalla lista delle opzioni, indicare se l’imballaggio e’ multistrato, se vi sono o meno additivi, se sono state utilizzate
etichette sul rivestimento e se queste si sono staccate durante il lavaggio con acqua calda o hanno rilasciato inchiostro.
Dopo questa fase, l’utente viene condotto ad una schermata riassuntiva in cui ha la possibilita’ di modificare alcune delle risposte date precedentemente che rientrano poi in una delle tre categorie:
riciclo soddisfacente, presenza di problematicita’, inadeguatezza per il riciclo. In base a questa classificazione e’ quindi possibile stimare quanto l’oggetto in considerazione puo’ impattare nel sistema di recupero.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...