Milano e Copenhagen lavoreranno insieme per promuovere con sempre maggior forza forme di mobilità sostenibile. È questo l’obiettivo con cui nasce il memorandum d'intesa tra le due città aderenti al C40 Cities – Climate Leadership Group, la rete delle grandi metropoli del mondo impegnate in azioni concrete per la riduzione delle emissioni di gas.
Il Sindaco di Milano
Giuliano Pisapia - insieme all'assessore alla Mobilità
Pierfrancesco Maran - e il Sindaco di Copenhagen
Frank Jensen, in occasione del summit C40 in corso a Johannesburg, hanno sottoscritto un memorandum d’intesa per sviluppare insieme progetti sul tema della mobilità dolce, per identificare, progettare e implementare progetti pilota. Questo documento prevede anche lo scambio di esperienze che riguardino le soluzioni di ciclabilità e pedonalità, la sicurezza e qualità dell’ambiente e l'organizzazione di eventi condivisi sui temi della mobilità sostenibile, nel quadro più generale del miglioramento della vivibilità.
L'Amministrazione vuole prendere spunto dalle migliori esperienze europee e mondiali, per importare buone pratiche e avviare progetti nuovi di sostenibilità. Copenhagen rappresenta un importante punto di riferimento su questi temi. La capitale danese può contare sul 50% dei cittadini che si muove quotidianamente in bicicletta.
"La firma del memorandum con il Sindaco Jensen - ha detto
il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia - rappresenta una collaborazione importante su un tema chiave per Milano. Sempre più cittadini stanno cambiando il modo di muoversi in città preferendo il trasporto pubblico o la bicicletta per raggiungere il luogo di lavoro o per svago. Abbiamo già fatto importanti passi avanti, dall'aumento esponenziale del servizio di bike sharing agli investimenti per nuove piste ciclabili. Ora con la cooperazione di Copenhaghen potremo inserire nuovi tasselli nel mosaico della mobilità milanese a favore della qualità della vita dei cittadini. I consigli e i suggerimenti che il Sindaco Jensen mi ha dato oggi saranno utili per dare risposte sempre più efficaci".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...