Il ministro dell'ambiente
Andrea Orlando ha incontrato il commissario europeo ai cambiamenti climatici
Connie Hedegaard in visita ufficiale a Roma per una serie di incontri istituzionali.
Al termine dell’incontro il ministro ha espresso soddisfazione "per la comune esigenza riscontrata di mantenere alto il livello di ambizioni" sui target del pacchetto clima-energia e contemporaneamente anche "di distribuire i carichi tenendo conto della configurazione dei diversi paesi membri dal punto di vista industriale intervenendo anche nell'ambito non Ets per la riduzione delle emissioni".
Il ministro ha spiegato di aver "ritenuto positivo il punto di partenza della Commissione, si tratta ora di entrare nel merito e vedere come si possano definire le politiche che consentano al nostro Paese di non perdere competitività e dare un contributo al raggiungimento di questo obiettivo".
Dal commissario, ha proseguito Orlando, "sono giunte anche indicazioni al raggiungimento dei target anche con misure specifiche sull' efficienza energetica. Sono tutte notizie che possono consentire di parlare a chi ha espresso nei giorni scorsi resistenza a questi livelli ambiziosi e convincerlo che non solo abbandonare queste scelte significa sprecare sforzi fatti in passato ma anche che il prossimo ciclo può essere un'opportunità nella prosecuzione dello sforzo tenendo conto delle peculiarità dei diversi Paesi e in particolare del nostro".
"Sono convinto del fatto che ci sia un ruolo del nostro Paese che non può che configurarsi con il mantenimento di un livello alto di ambizione anche in funzione di una leadership che il nostro Paese può svolgere in passaggi internazionali così importanti". Il riferimento del ministro è al vertice convocato per settembre a New York dal segretario generale dell' Onu
Ban Ki-moon e alla
conferenza mondiale sul clima prevista a Lima in dicembre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...