Greenpeace: non dimentichiamo Fukushima
Pubblicato il: 12/03/2014
Autore: Redazione GreenCity
Recentemente Greenpeace ha inviato a Fukushima una propria delegazione - costituita da persone provenienti da ogni continente - per incontrare vittime e testimoni dello spaventoso disastro.
A tre anni esatti dal disastro nucleare di
Fukushima, Greenpeace ricorda la catastrofe radioattiva che nel marzo 2011 ha cambiato la vita di centinaia di migliaia di cittadini nipponici.
Kenichi Hasegawa, una delle vittime, ha raccontato a una delegazione di Greenpeace: "Il mio paese è distrutto. Sono un contadino senza raccolto. Non posso descrivervi cosa abbiamo perso per colpa di questo disastro.
Dobbiamo ricordarci che il nucleare è la cosa più terribile. Non dobbiamo lasciare questa cosa sporca alle prossime generazioni".
Per questo, non solo in Giappone, ma in tutto il mondo, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione contro l'energia nucleare,
per non dimenticare le vittime di Fukushima.
A Tokyo, Hong Kong e in diverse città europee - Budapest, Varsavia e Bucarest - attivisti di Greenpeace hanno manifestato per non dimenticare le vittime di Fukushima e per un futuro energetico libero dal nucleare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...