Una clinica veterinaria pubblica, con spazi dedicati alla cura e alla
degenza di animali domestici. La prima di Milano.
La sede di quella che sarà una vera e propria
‘Casa degli Animali’ è già stata individuata: 200 mq in via Senigallia 60, quartiere di Bruzzano. L’amministrazione comunale ha dato il via formale all’iter che doterà la città di questa struttura, la prima in assoluto nel suo genere, entro il 2014.
.La struttura
sarà concessa gratuitamente ad associazioni senza scopo di lucro; sarà selezionato un progetto che garantisca la fruizione pubblica del luogo prescelto e garantisca la vocazione sociale del progetto. Gli spazi individuati verranno concessi a titolo gratuito per un periodo massimo di tre anni, con possibilità di un rinnovo della concessione per altri tre anni a fronte della presentazione di un nuovo piano di attività.
Lo spazio dovrà essere aperto gratuitamente a quei cittadini milanesi c
he non sono in grado di far fronte alle spesso costose cure dei propri animali. Si andrà a creare così un’area polifunzionale dove coloro che si trovano in difficoltà economiche, attestate dagli indicatori ISEE, potranno usufruire di un servizio veterinario di qualità e fornito di attrezzature adeguate.
Ma non solo. La ‘casa degli animali’ dovrà offrire spazi anche a quelle associazioni
dedite alla protezione animali che necessitano di un sostegno per le creature di cui si prendono cura.
Le spese di conduzione e manutenzione ordinaria dello spazio
saranno a carico del vincitore del bando e le attività oggetto della proposta progettuale dovranno iniziare entro due mesi dall’assegnazione degli spazi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...