Il ministro Galletti: tutta l’economia deve essere green e sostenibile
Pubblicato il: 16/04/2014
Autore: Redazione GreenCity
Galletti: "Contro dissesto idrogeologico spendere subito risorse disponibili".
“Usciamo dalla trappola del pensiero che una parte dell’economia sia green. Tutta l’economia deve essere green e sostenibile”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a Roma a margine del 'Meeting di primavera'.
Il ministro ha poi sottolineato la necessità di intervenire sulla “riqualificazione energetica degli edifici, a partire dalle scuole” e di studiare “agevolazioni per gli imprenditori che si impegnano a migliorare l’ambiente”.
Intervenendo in seguito a Montecitorio al convegno 'Le nuove evidenze scientifiche sui cambiamenti climatici', Galletti è tornato sulla necessità di agire con urgenza per combattere i
l fenomeno del dissesto idrogeologico:
"Abbiamo un Paese che e' a rischio altissimo di dissesti di ogni tipo – ha detto
- Dobbiamo dare la Cardioaspirina al Paese intervenendo in maniera forte sulla prevenzione, mettendoci le risorse necessarie per prevenire i rischi".Occorre quindi
“spendere le risorse che già ci sono nel minor tempo possibile – ha sottolineato -
spero ci venga incontro la riforma del titolo V della Costituzione per la riorganizzazione del sistema”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...