Greenpeace: dal G7 nessun passo avanti sull’indipendenza energetica
Pubblicato il: 06/06/2014
Autore: Redazione GreenCity
Andrea Boraschi di Greenpeace Italia: "Dobbiamo liberare le nostre economie dalla dipendenza energetica e passare a un futuro sostenibile ed efficiente basato interamente sulle rinnovabili".
Il
G7 si chiude senza nessun passo avanti sulla questione cruciale dell’indipendenza energetica. La 42esima
Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra oggi in tutto il mondo, non ha ispirato i leader delle nazioni più industrializzate, ancora alle prese con gli effetti della crisi ucraina sulla sicurezza energetica europea.
"Il G7 è tornato a discutere di sicurezza energetica come se la cosa non avesse nulla a che fare con i cambiamenti climatici. Eppure la dipendenza delle nostre economie dalle fonti fossili distrugge il clima proprio come alimenta conflitti e guerre. Passare da petrolio e gas russi a fossili di altra provenienza è solo un pessimo modo per prolungare la vita a fonti del passato; i timidi passi avanti da parte Ue e Usa sulla riduzione delle emissioni di CO2 non sono abbastanza. Dobbiamo liberare le nostre economie dalla dipendenza energetica e passare a un futuro sostenibile ed efficiente basato interamente sulle rinnovabili" commenta
Andrea Boraschi, responsabile della Campagna Energia e Clima per Greenpeace Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...