È soprattutto grazie alla raccolta differenziata di carta e cartone che la città di Milano ha raggiunto il prestigioso traguardo di prima città d’Europa sopra il milione di abitanti per la raccolta differenziata, a pari merito con Vienna.
Carta e cartone sono infatti i materiali di riciclo che nel 2013 hanno maggiormente inciso sul totale della raccolta differenziata cittadina.
Nel 2013 il Consorzio ha gestito e garantito l’avvio a riciclo di
circa 82 mila tonnellate di carta e cartone nell’area metropolitana milanese ed erogato corrispettivi alle casse comunali per
3milioni 600mila euro.
Milano, dunque, si presenta alle porte di Expo 2015 con un biglietto da visita di città virtuosa dal punto di vista ambientale: la raccolta differenziata di carta e cartone nell’ultimo anno ha raggiunto i
65 kg per abitante, tutti avviati a riciclo e a recupero.
Di questa e di molte altre buone pratiche di raccolta differenziata si parla oggi al convegno
“Milano Recycle City: sostenibilità e raccolta differenziata” promosso dal
Comune di Milano, in collaborazione con
AMSA Gruppo A2A,
Conai e
Novamont.
L’incontro, in corso alla Fabbrica del Vapore, propone una tavola rotonda dal respiro internazionale, con i rappresentanti istituzionali dell’Olanda e di grandi città come New York City, Berlino, Goteborg, Lubiana, con le quali Milano vuole misurarsi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...