Bici abbandonate, Milano: 667 rottami recuperati in 6 mesi
Pubblicato il: 01/07/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il progetto BiciclaMi, avviato il 7 gennaio, è collegato anche a una sezione specifica di PULIamo (applicazione di Amsa Gruppo A2a), attraverso la quale è possibile per i singoli cittadini inviare le segnalazioni.
Nato sei mesi fa, il progetto
BiciclaMi del Comune di Milano e Amsa ha permesso di recuperare, assicurando così maggiori sicurezza e decoro nelle vie della città ,
667 rottami di biciclette che erano stati abbandonati agganciati a pali, archetti, cancelli e inferriate.
“Il progetto è nato per riuscire a contrastare in modo efficace un problema annoso, a cui in passato non era stata data alcuna attenzioneâ€, hanno dichiarato gli assessoriÂ
Marco Granelli (Sicurezza e Polizia locale) eÂ
Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente). “E oggi possiamo dire che sta dando ottimi risultati, grazie anche alle segnalazioni che arrivano direttamente dai cittadini e alla collaborazione concreta tra milanesi, Vigili di Quartiere e Amsaâ€.
Solo nei primi sei mesi del 2014 infatti sono state recuperate
il 570% di biciclette in più rispetto all’intero anno 2012, quando le carcasse di due ruote rimosse dalle strade di Milano erano state in totale 99.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idricaâ€: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...