Con oltre 3 chilogrammi di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) raccolti per ogni abitante nel 2013, Milano vince il confronto con gli altri grandi capoluoghi italiani. Un dato molto positivo e confermato dall’incremento della raccolta di questa particolare categoria di rifiuti che nella nostra città, tra gennaio e maggio del 2014, è aumentata dell’1,31% (rispetto allo stesso periodo del 2013), segnando una controtendenza rispetto alla media italiana che invece è diminuita dello 0,33%.I nuovi dati sono stati presentati questa mattina dall’assessore alla Mobilità e Ambiente
Pierfrancesco Maran, insieme a
Emilia Rio, Presidente di Amsa, e a
Fabrizio D’Amico, Presidente del Centro di Coordinamento RAEE.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – dichiara l’assessore Pierfrancesco Maran –, lo smaltimento dei rifiuti elettrici è decisivo per la crescita economica del Paese e anche qui i milanesi eccellono. L’obiettivo dovrà essere raggiungere la quota di 4 kg per ogni cittadino, come chiesto dall’Unione Europea. Stiamo facendo molto, con Amsa, per raggiungere livelli sempre più alti sulla raccolta differenziata che a maggio ha sfiorato complessivamente il 50%. E sono convinto che, anche per lo smaltimento dei RAEE, Milano saprà essere esempio di sensibilità ambientale e buone pratiche”.
Per sensibilizzare i cittadini allo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici ed evitare lo stoccaggio improprio, Amsa e il Centro di Coordinamento RAEE
hanno lanciato una campagna di informazione per spiegare cosa sono i RAEE, come, dove e quando vanno smaltiti nel modo corretto.
In particolare, i volantini consentiranno ai cittadini di conoscere i luoghi e gli orari in cui sarà presente la postazione CAM (Centro Ambientale Mobile), in modo da pianificare la consegna di alcune tipologie di rifiuti RAEE presso la postazione più vicina al proprio quartiere (queste informazioni sono disponibili anche
chiamando il numero verde 800 332299 o visitando il sito
www.amsa.it).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...