ll Governo, rappresentato dal capostruttura della missione di Palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico
Erasmo D’Angelis, ha confermato che la difesa idraulica del fiume Seveso è un’opera strategica nazionale, cui il Governo garantirà finanziamenti, oltre che una velocizzazione delle procedure per realizzare il piano delle vasche di laminazione predisposto da Aipo. E’ emerso durante un incontro che si è svolto a Palazzo Marino con il Sindaco
Giuliano Pisapia, la vicesindaco
Ada Lucia De Cesaris e l’assessore all’Ambiente
Pierfrancesco Maran.
Il Comune di Milano ha già messo a disposizione una cifra molto significativa per contribuire al progetto. Oltre al tema delle vasche di laminazione e ai lavori per l’ampliamento del canale scolmatore, si è sottolineato l’importanza di attivare rapidamente iniziative per la depurazione delle acque e il controllo degli scarichi industriali lungo il corso del fiume.
Il Governo avrà anche il compito di aprire immediatamente il confronto con i comuni interessati perché la realizzazione di queste opere possa avvenire in tempi brevi, senza ulteriori ritardi, opere importanti per la città, per i cittadini e per
Expo 2015, che Milano ospiterà tra poco meno di un anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...