Il tempo ottimo, il mare calmo e un lieve vento di maestrale facilitano il viaggio della
Costa Concordia, scortata anche dalla barca
Maria Teresa, con a bordo gli esperti di Greenpeace e Legambiente - impegnati nell’operazione si chiama “
Costa ti tengo d’occhio” - che seguono la fase di trasferimento del relitto, a tutela del mare del Santuario dei Cetacei.“Speravamo in queste condizioni meteo e speriamo in un viaggio sereno fino a Genova.
Ieri mattina al “convoglio” al seguito della Costa Concordia si è avvicinata anche
la nave della Marina Militare francese Jason, specializzata in decontaminazione, voluta dal ministro Segolene Royale per monitorare e intervenire nel caso in cui la salute del mare dovesse essere compromessa. “Questa dell’incomprensione tra Francia e Italia – con la prima che dichiara di non essere stata avvertita della rotta del convoglio – è una questione singolare proprio per via dell’accordo internazionale che lega Italia e Francia (e Principato di Monaco), e istituisce il Santuario, stabilendo un impegno allo scambio di informazioni per una efficace tutela dell’area”
concludono Ciafani e Giannì.
L’articolo 13 dell’Accordo che istituisce il
Santuario denominato Pelagos dispone, infatti, che “Per assicurare l’applicazione delle disposizioni del presente Accordo le Parti fanno appello in particolare ai servizi abilitati ad esercitare la sorveglianza in mare. Esse si impegnano a cooperare e scambiarsi ogni informazione necessaria al riguardo. A questo scopo le Parti facilitano l’utilizzo reciproco dei loro porti aerei e marittimi secondo procedure semplificate”.
È sempre possibile
seguire gli spostamenti del convoglio e gli aggiornamenti via twitter a questo indirizzo con hashtag #sorvegliataspeciale:
http://www.greenpeace.org/italy/TrasferimentoConcordia/ , e hashtag
#Costatitengodocchio al link
http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/operazione-costa-ti-tengo-docchio
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...