Chi vorrà accedere liberamente
alla spiaggia di Ostia, come previsto dalla legge, d’ora in avanti potrà farlo. Agenti della Polizia Locale di Roma Capitale e quelli della Polizia di Stato, assieme al personale del Municipio X e coordinati dal Gabinetto del Sindaco, hanno abbattuto il muro – il cosiddetto “lungomuro” –
e aperto due varchi ai lati del pontile di piazza dei Ravennati, lungo i camminamenti che, prima chiusi, ostruivano l’accesso libero al bagnasciuga. I varchi di accesso al mare, fissati dall’Autorità Marittima,
sono in totale 12.
L’Amministrazione capitolina si è fermamente impegnata per la loro totale apertura. “La spiaggia è di tutti. Stiamo aprendo i varchi per l'accesso al mare. Al via l'abbattimento del muro di Ostia”, aveva scritto il sindaco
Ignazio Marino su Twitter.
L’operazione, condotta con l’intervento di tecnici e giardinieri del Municipio, ha portato
all’eliminazione delle barriere che impedivano il passaggio: due cancellate, una siepe e un tratto di muro. Il tutto è durato circa quattro ore. Al termine dei lavori il Sindaco ha dichiarato, sempre attraverso il social network: “Due varchi del pontile di Ostia sono aperti! Ora al lavoro per la messa in sicurezza. Finalmente #ilmarediroma”.
Ora, appunto, partono i lavori per garantire
la piena agibilità dei due accessi; che, per questo, dovranno attendere ancora qualche giorno per essere usati. Nei prossimi giorni, tra l’altro, i varchi saranno puntellati per permettere il passaggio di carrozzine e passeggini.
Il programma prevede che si proceda gradualmente con l’apertura anche degli altri dieci accessi presenti sui nove chilometri di lungomare di Ostia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...