Greenpeace: trivelle, Italia a rischio Far West
Pubblicato il: 12/09/2014
Autore: Redazione GreenCity
Greenpeace: “Sulle trivelle offshore il governo gioca sporco con i cittadini italiani e con l'Unione Europea".
Sulle trivellazioni petrolifere il ministro dell’ambiente
Gian Luca Galletti ha affermato che in Italia è in vigore "la normativa, forse la più restrittiva d'Europa". Per
Greenpeace l’Italia sta andando invece in tutt’altra direzione. “Sulle trivelle offshore il governo gioca sporco con i cittadini italiani e con l'Unione Europea. Se pensiamo ai rischi delle trivellazioni ci viene in mente la tragedia della Deepwater Horizon nel Golfo del Messico. La Direttiva 2013/30/UE, d’altronde, è chiarissima al riguardo: le piattaforme sono una fonte di "rischio rilevante". Eppure, nel 2005 il governo italiano ha deciso che le trivelle sono escluse da questa categoria di rischio e per questo non sono state fatte valutazioni di impatto ambientale al riguardo. Con lo "Sblocca Italia" il problema verrà risolto alla radice: nessuna valutazione e basta. Altro che sicurezza ambientale!" commenta
Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...