Daniza: i due cuccioli si sono riuniti e sono sotto controllo
Pubblicato il: 12/09/2014
Autore: Redazione GreenCity
La provincia autonoma di Trento ha comunicato che i due cuccioli "sono monitorati in queste ore in maniera continuativa".
"Come ha potuto accertare il personale forestale, tramite avvistamento diretto, i due cuccioli dell'orsa Daniza si sono riuniti e vengono monitorati in queste ore in maniera continuativa mediante la radiotelemetria. Intanto, gli uffici competenti precisano che la dose utilizzata per l’anestesia dell’orsa non è stata superiore al dovuto, bensì prudenzialmente sottostimata rispetto al peso dell’animale (stima per il dosaggio 80 kg, peso rilevato 106 kg)" ad affermarlo in una nota è la provincia autonoma di Trento."Ad ulteriore chiarimento, rispetto ad alcune informazioni errate circolate nelle ultime ore, si fa inoltre presente che, qualora il tentativo di cattura fosse avvenuto utilizzando una trappola a tubo, sarebbe stato comunque necessario ricorrere all'anestesia che sarebbe stata praticata in tal caso su un animale in condizioni di stress determinate dalla permanenza all'interno della trappola.
In relazione a notizie relative ad un presunto stress dell'orsa a causa delle operazioni di cattura, va chiarito, infine, che non è mai stato messo in atto alcun tipo di inseguimento. Daniza era infatti monitorata a distanza e si sono attese le condizioni più sicure per agire senza che si siano condizionati i suoi spostamenti.
Gli esiti dell'autopsia - effettuata da un istituto indipendente alla presenza delle autorità giudiziarie competenti - saranno disponibili solo tra qualche giorno" affarma sempre la provincia di Trento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...