Estate 2014, oltre 60mila amici a 4 zampe hanno viaggiato sulle Frecce Trenitalia
Pubblicato il: 16/09/2014
Autore: Redazione GreenCity
Circa 12mila gli animali di media e grossa taglia. 150mila quelli trasportati da inizio anno. Incremento del 10% rispetto all’estate 2013.
Oltre 60mila “amici a 4 zampe”, di cui 12mila di media e grossa taglia, hanno viaggiato sulle Frecce Trenitalia da giugno ad agosto, con un incremento del 10% rispetto all’estate 2013. Da inizio anno sono stati più di 150mila quelli trasportati sui convogli media e lunga percorrenza, con medie mensili in costante aumento. I dati dell’estate 2014 sono stati presentati alla Stazione Centrale di Milano dall’onorevole Michela Vittoria Brambilla, in rappresentanza della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, e da Gianfranco Battisti, direttore della Divisione Passeggeri Alta Velocità di Trenitalia. L’iniziativa – frutto dell’accordo siglato nell’estate 2012 dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente e dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – ha visto Trenitalia impegnata negli ultimi tre anni con la Federazione, che riunisce le principali organizzazioni nazionali animaliste e ambientaliste, nel promuovere una nuova mobilità “Animal Friendly”sulle Frecce Trenitalia, nel rispetto degli altri viaggiatori. Il servizio, anche quest’estate, ha contribuito a contenere il triste e incivile fenomeno dell’abbandono degli animali. Da più di tre anni, infatti, Trenitalia consente il libero accesso dei cani di qualsiasi taglia a bordo dei Frecciarossa, livelli di servizio Business eStandard, e in prima e seconda classe di Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. I proprietari devono acquistare un biglietto a prezzo base ridotto del 50%, nelle biglietterie e nelle agenzie abilitate, collegandolo a quello dell’accompagnatore. Il kit da predisporre prima di iniziare il viaggio comprende museruola e guinzaglio, libretto sanitario e certificato d’iscrizione all’anagrafe canina (per i cittadini stranieri l’apposito passaporto del cane). Viaggi gratuiti e senza obblighi e limitazioni per i cani guida di persone non vedenti. Gli animali di piccola taglia, custoditi negli appositi trasportini, sono ammessi gratuitamente su tutti i convogli.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...