Galletti: una svolta nella lotta al dissesto
Pubblicato il: 21/11/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il ministero dell’Ambiente metterà a disposizione 10 milioni per abbattere gli edifici nelle aree più a rischio.
“Una giornata che segna una svolta nella lotta al dissesto idrogeologico”. Così il ministro dell’Ambiente
Gian Luca Galletti ha definito l’incontro a Palazzo Chigi con Regioni ed enti locali nel quale è stato presentato il primo stralcio da
700 milioni di euro del piano nazionale conto il dissesto idrogeologico.
“
E’ una giornata importante – ha affermato il ministro
– non tanto per i fondi messi a disposizione quanto perché governo, sindaci e regioni tutti insieme hanno condiviso una priorità”. Perché il problema della fragilità del territorio italiano “si risolve solo se c’è la consapevolezza da parte di tutti che il problema è serio e bisogna mettersi insieme per raggiungere l’obiettivo”.
Il ministero dell’Ambiente, come ha annunciato il ministro, metterà a disposizione un fondo di 10 milioni per aiutare i sindaci nelle opere di abbattimento degli edifici realizzati nelle aree più a rischio, come gli argini dei fiumi.Inoltre, Galletti ha annunciato che verrà predisposto “in tempi brevi” un decreto in cui saranno indicati i criteri con cui definire gli interventi prioritari da finanziare
con i 110 milioni previsti nello “Sblocca Italia”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...