Forti nubifragi ed esondazioni hanno interessato diversi quartieri della città durante il mese di Novembre, provocando danni e disagi ai cittadini. Per questo motivo, l'Amministrazione Comunale, d'accordo con Amsa e Comieco, ha ritenuto opportuno
prolungare di una settimana le Cartoniadi di Milano,
il campionato della raccolta differenziata di carta e cartone che coinvolge gli oltre 1.300.000 abitanti del capoluogo lombardo.
Il termine della competizione viene pertanto spostato
dal 30 novembre al prossimo 6 dicembre.
L'intenzione è concedere alle aree maggiormente penalizzate dal maltempo qualche giorno in più per rimettere in sesto il quartiere e gareggiare alla pari con il resto della città, nel pieno delle proprie capacità di raccolta, riattivando tutte le attività di zona previste per sensibilizzare ed informare i cittadini sulla raccolta differenziata di carta e cartone.
Durante il mese di novembre, infatti, per stimolare e coinvolgere i cittadini a partecipare correttamente alla gara, Comieco ha attivato una rete di
tutor di zona nelle 9 zone della città, che spaziano dalle sedi locali di WWF e LEGAMBIENTE, alle associazioni e cooperative di quartiere alla Croce Verde, fino ai singoli cittadini, tutte realtà ben radicate sul territorio e nella propria zona.
Ognuno di questi "angeli del riciclo" ha ideato
iniziative mirate a raggiungere ed informare il maggior numero di cittadini: incontri in libreria e nelle scuole, corsi di origami, laboratori, banchetti nei mercati, dibattiti sui fumetti e persino caffè, aperitivi, libri e piantine gratis per chi consegna carta e cartone da riciclare.
Tra le 9 Zone di Milano, quelle che a fine gara avranno migliorato i propri risultati di raccolta rispetto alla media normalizzata di ottobre 2014, si aggiudicheranno un gradino sul podio dei "
Campione del Riciclo".
Alla terza settimana di gara, la
Zona 6 passa in testa con un
+21%, al secondo posto segue a ruota la
Zona 8 (rimasta in vetta per buona parte della competizione) registrando un
+15%di raccolta all'attivo, infine, al terzo la
Zona 1 (
+12%). Ai vincitori verranno assegnati i premi in denaro messi in palio da Comieco, per un montepremi complessivo
pari a 60.000 euro, che saranno destinati al finanziamento di beni o servizi per le scuole primarie, pubbliche e paritarie delle 3 Zone vincitrici. In particolare, i premi saranno così suddivisi: - 28.500 euro per la prima zona classificata, "Campione del Riciclo"- 18.000 euro per la seconda zona seconda classificata- 13.500 euro per la terza zona classificata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...