E' partito "A Natale esci con noi", il piano straordinario per
il trasporto pubblico romano del periodo natalizio. A dare il via all'iniziativa, il sindaco di Roma
Ignazio Marino e l'assessore alla Mobilità Guido Improta, che per l'occasione questa mattina sono saliti a bordo della linea
FreeRomaPass, la nuova navetta elettrica gratuita dedicata alle vie dello shopping.
La nuova linea di bus, che sarà disponibile dall'8 dicembre al 10 gennaio 2015, si aggiunge alla consueta
linea Shopping. "Quest'anno In vista delle festività natalizie e del conseguente aumento degli spostamenti verso il centro e nelle tradizionali zone dello shopping, abbiamo voluto facilitare ancora di più gli spostamenti dei cittadini e dei turisti nel Centro Storico, collegando piazza del Popolo, Piazza di Spagna, con i Fori Imperiali e il Parco Archeologico. In questo modo puntiamo a disincentiviamo l'utilizzo del mezzo privato", ha spiegato l'assessore ai Trasporti
Guido Improta.La linea FreeRomaPass partirà da Piazza del Popolo e toccherà nell'ordine: Via Zanardelli - Corso Rinascimento - via di Torre Argentina - Piazza Venezia - via del Tritone - Piazza di Spagna - Piazza del popolo. Il nuovo collegamento
sarà attivo fino al 10 gennaio 2015, tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 19.30 (24 e 31 dicembre fino alle ore 18), con partenze ogni 15 minuti circa.
"Si tratta di un progetto sperimentale di navette elettriche, con una tecnologia che permette un'autonomia fino a 120 chilometri di percorrenza - ha commentato il sindaco Marino - In questo momento è un modo per agevolare lo spostamento durante le settimane di festa e cercare e di dare una scossa all'economia della città".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...