UE: Ogm, concluso l’iter della nuova normativa
Pubblicato il: 11/12/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il ministro Galletti: "Un atto di buon senso che rispetta la specificità dei singoli paesi".
Con la approvazione da parte del
Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti presso l’UE) della proposta di direttiva sugli
OGM si è concluso il lungo iter legislativo sugli organismi geneticamente modificati.
Il nuovo testo consentirà a ciascun paese dell’Unione di decidere autonomamente se permettere o meno la coltivazione degli OGM sul proprio territorio.
“E’ una vittoria del buon senso e delle specificità ambientali e, soprattutto, culturali dei singoli paesi – ha commentato da Lima, dove si trova per la conferenza ONU sul Clima, il Ministro dell’ambiente
Gian Luca Galletti –
L’italia con il suo straordinario patrimonio di biodiversità, con le sue eccellenze nell’agroalimentare, ha esigenza di promuovere e tutelare le produzioni tipiche nazionali. Per questo, assime al ministro Martina siamo stati convinti sostenitori della “libertà di scelta” per i paesi, per questo salutiamo questo passaggio al Coreper, come un successo per tutta l’Europa”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...