Da gennaio arriveranno i
contenitori per la raccolta della carta e del cartone in 8mila classi milanesi. Si chiama “Salva-carta” ed è il progetto promosso dal
Comune di Milano in collaborazione con Comieco (Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base di cellulosa) e Amsa che coinvolgerà gli studenti di 360 scuole primarie e secondarie di 1° grado della città.
L’iniziativa prevede, oltre alla fornitura dei contenitori per tutte le scuole coinvolte,
la distribuzione di materiali didattici e informativi agli insegnanti. Durante i 12 mesi dell’iniziativa, Amsa provvederà a ritirare i rifiuti negli istituti secondo le consuete modalità di raccolta.
“Il progetto ‘Salva-Carta’ rivolto alle scuole è un’ottima iniziativa per migliorare ancora di più la raccolta differenziata milanese – dichiara
Emilia Rio, presidente di Amsa Gruppo A2A –. Nei primi 10 mesi del 2014 Amsa ha raccolto 68.655 tonnellate di carta e cartone, pari al 12,5% dei rifiuti urbani raccolti a Milano, contribuendo in questo modo a superare quota 50% di raccolta differenziata, grazie al prezioso impegno quotidiano di tutti i cittadini. Amsa consegnerà i nuovi contenitori per le classi a partire da gennaio del prossimo anno, alla riapertura delle scuole dopo le festività natalizie. Questa iniziativa integra, inoltre, le attività di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente che da sempre Amsa e il Gruppo A2A dedicano al mondo della scuola”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...