Continua l’aggressione ai danni delle spiagge italiane, investite da una grande quantità di plastica e rifiuti vari. La situazione è fotografata dall’associazione ambientalista
Fare Verde, con la XXIV edizione della manifestazione “Il mare d’inverno” e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e da varie Regioni ed Enti Locali.
“Le spiagge italiane sono sommerse dai rifiuti – dichiara il presidente nazionale di Fare Verde,
Francesco Greco – una montagna di plastica, vetro e oggetti vari che invade l’arenile e il mare, inquinando l’ambiente e danneggiando gravemente la fauna marina. Per contrastare questo fenomeno – conclude Greco – lanciamo un’iniziativa nazionale contro l’usa e getta e a favore del vuoto a rendere.”
I volontari di Fare Verde
hanno raccolto 10.000 bottiglie di plastica e 2500 contenitori in vetro. Inoltre, sono stati ritrovati gli oggetti più disparati: copertoni per autovettura, scarpe, siringhe, lattine in metallo, due pecore morte, lampadine, tubi in ferro e lastre di eternit.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...