Google ha investito
300 milioni di dollari in una raccolta fondi del valore complessivo di 750 milioni di dollari a favore di
SolarCity, per finanziare i
progetti fotovoltaici residenziali del gruppo.
Il capo esecutivo di
SolarCity, Lyndon Rive, ha così dichiarato a riguardo: “Le aziende stanno iniziando a capire l'importanza di utilizzare l'energia pulita. Le aziende che storicamente hanno finanziato la distribuzione di energia solare sono stati i grandi istituti finanziari e abbiamo visto un interesse sempre maggiore nel settore delle aziende tecnologiche per aiutare a trasformare una infrastruttura sporca in una infrastruttura pulita”.
Dal canto suo,
Siddharth Mundra, a capo delle energie rinnovabili in Google, ha affermato: "Siamo felici di sostenere la missione di SolarCity per aiutare le famiglie a ridurre i loro costi di emissioni di carbonio e di energia. È buono per l'ambiente, buono per le famiglie e fa anche bene agli affari”.
La nuova raccolta fondi in favore di SolarCity
sarà utilizzata per coprire il costo di installazione di nuovi sistemi solari sulle case in 15 stati.
SolarCity installa generalmente i sistemi senza alcun costo per i clienti, e poi raccoglie l'energia in eccesso prodotta ma non utilizzata dalla residenza per poi distribuirla nella propria rete. In cambio, comunque, gli utenti pagano a SolarCity una sorta di canone mensile di locazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...