Bacino del Congo sotto attacco: parte la raccolta fondi Sms
Pubblicato il: 12/05/2015
Autore: Redazione GreenCity
Oggi il Bacino del Congo è uno dei luoghi del Pianeta dove la deforestazione e la distruzione delle risorse hanno raggiunto una pericolosa intensità: ogni anno in questa parte dell’Africa si perdono 700 mila ettari di foreste tropicali.
Le Foreste ci proteggono: difendiamole. Il loro futuro è nelle nostre mani. Questo è lo slogan con cui il WWF ha avviato una grande Campagna per salvare le foreste del mondo e promosso da oggi una raccolta fondi http://www.wwf.it/foreste che culminerà il 24 maggio con la Giornata delle Oasi.Le aree protette del WWF quest’anno scendono in campo per salvare un’importante Oasi del Pianeta, definita il “cuore verde dell’Africa”, il Parco di Dzanga Sangha – nel Bacino del Congo – habitat di gorilla, elefanti e rifugio anche per le popolazioni che vogliono sfuggire la distruzione del loro ambiente, fermare le guerre e costruire uno sviluppo che sia sostenibile e duraturo.
Il Bacino del Congo negli ultimi anni sta rischiando di perdere un incredibile patrimonio di biodiversità e risorse naturali a causa della deforestazione, del bracconaggio, delle illecite attività estrattive e dai recenti conflitti armati.
“La combinazione letale di deforestazione, caccia insostenibile e bracconaggio sta distruggendo il cuore verde dell’Africa – ha dichiarato Isabella Pratesi direttore Conservazione Internazionale WWF Italia - con un danno incommensurabile per le comunità che vivono in questi luoghi e per l’intera umanità.”
A fianco del WWF conferma il suo impegno anche Gabriella Pession : “Volentieri ho accettato di appoggiare le iniziative WWF a favore delle foreste, polmoni verdi del pianeta che regalano a tutti noi ossigeno e risorse naturali indispensabili per la nostra vita. E’ importante assicurare un futuro a boschi e foreste per la salute e la sicurezza nostra e delle prossime generazioni”.Dal 10 al 24 maggio è possibile aiutare il progetto per il “Cuore Verde dell’Africa”
inviando un SMS o chiamando da rete fissa al 45503.
E’ possibile donare anche sul sito
www.wwf.it/foreste.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...