Roma: elettrosmog e antenne, arrivano le regole
Pubblicato il: 15/05/2015
Autore: Redazione GreenCity
A Roma via le antenne da ospedali, case di cura e di riposo, scuole, asili nido, oratori, orfanotrofi, parchi giochi. Quelle attualmente installate presso questo siti saranno spostate altrove.
Niente più “antenne selvagge”: d’ora in poi gli impianti per la telefonia mobile potranno venir installati solo in zone con precise caratteristiche, lontano dalle comunità come scuole e ospedali. Lo prescrive il “piano regolatore” delle antenne telefoniche approvato a larghissima maggioranza dall’Assemblea Capitolina. Piano che, tra l’altro, dà il via a una serie di attività per censire gli impianti e per monitorare l’inquinamento elettromagnetico.
In primis, dunque, via le antenne da ospedali, case di cura e di riposo, scuole, asili nido, oratori, orfanotrofi, parchi giochi. Quelle attualmente installate presso questo siti saranno spostate altrove. Vietato collocare impianti su edifici costruiti abusivamente.
Ecco, invece, dove potranno esser poste le antenne telefoniche: su aree libere, prevalentemente non edificate o “a basso carico urbanistico”, preferibilmente su centri commerciali e grandi complessi alberghieri. Da privilegiare: il
co-siting (accorpamento degli impianti su strutture comuni di supporto), l’interramento delle antenne, la collocazione sugli edifici più alti in un gruppo di palazzi vicini.
Le altre regole istituite dal provvedimento: redazione di un
piano territoriale della telefonia mobile; costituzione di un
registro cittadino delle antenne e di un
osservatorio sull’inquinamento elettromagnetico (che servirà anche a “rendere più trasparente il percorso delle varie autorizzazioni”);
pubblicazione sul web del "piano antenne"; dislocazione sul territorio cittadino di
centraline per la misurazione dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, le cui rilevazioni saranno periodicamente pubblicate sul web e liberamente consultabili online.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...