È stato inaugurato sabato mattina al mercato Laurentino, nel IX Municipio, il quinto
“nasone hi tech” della Capitale. Dopo le
"Case dell'Acqua" Acea di piazzale Ostiense, del mercato di Magliana, del mercato Appagliatore di Ostia e del mercato di Pisoniano nella provincia di Roma, si aggiunge la quinta postazione.
“Si tratta di un servizio che sta riscuotendo grande apprezzamento”, ha dichiarato l'assessore a Roma Produttiva e Città Metropolitana
Marta Leonori. “La possibilità di approvvigionarsi gratuitamente di acqua liscia o frizzante – ha aggiunto – promuove l'uso responsabile di questa risorsa preziosa”.
Il risparmio è garantito: a fronte di un'erogazione prevista di circa 60mila metri cubi d'acqua l'anno,
si stima un risparmio di 1.800 tonnellate di bottiglie di plastica, pari a 5mila tonnellate di Co2 in meno emesse nell'etere per la loro produzione, trasporto e smaltimento, e un risparmio a famiglia di circa 130 euro l'anno altrimenti destinati all'acquisto di acqua minerale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...