▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Sardegna: tavolo Galletti-Pigliaru, confronto sulle emergenze ambientali dell'isola

Pubblicato il: 19/06/2015
Autore: Redazione GreenCity
Tra gli argomenti di cui si è discusso c'è anche il tema delle bonifiche dei siti industriali di Porto Torres e del Sulcis Iglesiente.
Si è svolto al ministero dell’Ambiente il primo tavolo tecnico permanente di monitoraggio sulle criticità ambientali nell'isola, alla presenza del ministro Gian Luca Galletti e del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, con l'assessore sardo all'Ambiente Donatella Spano.
Nel corso del confronto, cui hanno preso parte anche le strutture tecniche di ministero e Regione, è stato fatto il punto sul tema delle bonifiche dei siti industriali di Porto Torres e del Sulcis Iglesiente.
Si è discusso della messa in sicurezza dell’area Vynils, collocata nel Sito d’Interesse nazionale di Porto Torres, su cui sono state sbloccate risorse per 1 milione e 300 mila euro. Sul Progetto Nuraghe presentato da Syndial, il cui valore è di circa 120 milioni di euro, è stata assicurata dal ministero la convocazione entro la metà di luglio della Conferenza dei Servizi, dopo che negli ultimi giorni è giunto il parere degli Enti Locali e dell’Ispra.
Governo e Regione hanno poi concordato di rendere operativo il progetto di risanamento della falda di Portovesme, a carico delle aziende.
Il progetto è anche propedeutico all’accordo tra Alcoa e Glencore sullo stabilimento dell’alluminio.Il ministro Galletti ha poi annunciato nel corso della riunione di aver siglato con il ministro della Difesa Roberta Pinotti un protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione per la sicurezza ambientale nelle aree militari. E’ stato infine avviato un confronto sulle tematiche legate ai calendari venatori dell’isola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente