Ilva: sale a 330 ettari il territorio Sin Taranto restituito ai cittadini
Pubblicato il: 12/10/2015
Autore: Redazione GreenCity
Ministro Galletti dopo Conferenza Servizi: “Buona notizia, avanti con bonifiche”.
Salgono a oltre 330 gli ettari di territorio “liberati” del
Sin di Taranto che possono essere restituiti agli usi civili e produttivi. Lo ha stabilito la Conferenza dei Servizi decisoria riunita al ministero dell’Ambiente per la messa in sicurezza e la bonifica del Sito d’interesse nazionale di Taranto.
Nelle aree in questione i dati di caratterizzazione delle
matrici ambientali suolo e acque sotterranee, validati da Arpa Puglia, hanno mostrato l’assenza dei superamenti di valori soglia indicati dalla normativa.
“E’ una buona notizia – afferma il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – che da un lato attesta la mancanza di inquinamento in un’area vasta, dall’altro la possibilità di un pieno riutilizzo di quelle zone. Ora dobbiamo proseguire con la massima determinazione nel percorso di bonifica di un sito particolarmente complesso”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...