Clima: ministero dell'Ambiente firma Patto di Parigi, risorse idriche centrali per adattamento
Pubblicato il: 18/11/2015
Autore: Redazione GreenCity
A oggi, 152 organizzazioni hanno già firmato il “Patto di Parigi”, tra cui governi, Banca Mondiale, agenzie delle Nazioni Unite, organizzazioni di bacino, ONG e stakeholder locali.
Il ministero dell’Ambiente ha firmato a Budapest il
“Patto di Parigi”, nell’ambito della Settima Sessione dell’Incontro delle Parti della Convenzione UNECE (in programma fino al 19 novembre) sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali.
Il “Patto di Parigi” sottolinea l’importanza dell’inclusione delle risorse idriche nelle misure di adattamento ai mutamenti del clima. Il documento
è parte dell’agenda di Lima-Parigi, nel quadro della Cop21 che si svolgerà nei prossimi giorni e farà parte del programma della "Giornata d'azione sulla resilienza ai cambiamenti climatici" che si terrà nella capitale francese il 2 dicembre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...