Da Parigi dove segue i negoziati internazionali sul clima
Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, ha commentato le parole del Premier Matteo Renzi: "Dal premier sicuramente parole forti e condivisibili sulla necessitá di azione sul clima e per la salvaguardia della natura. Ci piacerebbe che l'Italia fosse piú coerente nella scelta delle rinnovabili per lo sviluppo presente e futuro. Ma soprattutto attendiamo una strategia e un percorso condiviso e sancito per diminuire le emissioni e rendere la decarbonizzazione un fattore strutturale del futuro sviluppo. Sulla leadership di Enel ed Eni, ci permetta il premier di chiedere qualche dato in piú: le
imprese di cui lo Stato é il maggiore azionista, non sembrano impegnate allo stesso modo nell'economia del futuro e anche chi sta cambiando vive tuttora contraddizioni che devono essere sciolte, per esempio l'uso attuale del carbone. Del resto, ormai anche il mondo delle imprese si divide in due: chi é parte del problema, e vuole continuare a puntare sui combustibili fossili, e chi é parte delle soluzioni, e punta
sulle energie rinnovabili e sui servizi energetici. Oggi, ancor piú durante e dopo Parigi, é ora di scegliere: noi del WWF ci auguriamo fortemente che le aziende italiane optino per il secondo schieramento, lavorando per abbandonare rapidamente i combustibili fossili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...