Clima: Galletti, a COP21 settimana risolutiva per accordo più virtuoso possibile
Pubblicato il: 07/12/2015
Autore: Redazione GreenCity
Ministro a UnoMattina da Parigi: "Da Paesi industrializzati operazione di responsabilità e restituzione".
“Da questa settimana ci si attendono passi risolutivi per arrivare a un accordo che sia il più virtuoso possibile. Questo è l’impegno dei ministri che iniziano i lavori questa mattina su un testo oggetto di tantissimi approfondimenti tecnici. Si entra nel vivo, è la settimana decisiva”. Cosi
Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, intervenendo a Uno Mattina su Rai1 in collegamento da Parigi, dove oggi si avvia il segmento ministeriale della Cop21.
“
Il nostro Paese – spiega Galletti -
si presenta a Parigi con le carte in regola, forte di un accordo europeo virtuoso.L’Italia e l’Ue sono un punto di riferimento per le trattative in corso. Ormai c’è la consapevolezza – aggiunge
– che non ci può essere sviluppo senza salvaguardia dell’ambiente: anche i cinesi se ne stanno rendendo conto, visto che ad esempio lo smog è un problema per loro. Ci vuole grande solidarietà da parte dei paesi industrializzati per aiutare gli altri a non commettere i nostri errori. Ciò vuol dire esportare tecnologia e aiutarli finanziariamente: dal 2015 al 2020 l’Italia mobiliterà 4 miliardi di dollari per aiutare i paesi più poveri a industrializzarsi con tecnologie ambientali. Questo – conclude Galletti
- è un grande segnale di tutti i Paesi industrializzati, un’operazione necessaria di responsabilità e di restituzione”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...