Rifiuti prodotti nell’area milanese in crescita (+1,9%), forte crescita della differenziata soprattutto a Milano città (+8%), boom dell’organico (+17%). Oltre la metà dei rifiuti è raccolto in modo differenziato (63%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dichiarazioni Mud presentate dai comuni nel 2015.
Milano città raggiunge una percentuale di differenziata pari al 57% del totale raccolto in forte crescita rispetto al 49% di un anno fa.
Ogni milanese produce in media 1,39 kilogrammi di rifiuti al giorno, rispetto all’1,36 dell’anno precedente, quest’anno in lieve ripresa rispetto al calo costante degli anni precedenti.
Un milione e mezzo i rifiuti raccolti tra Milano e provincia secondo i dati Mud 2015 sull’anno 2014, in crescita del +1,9%. Cresce del +8% la raccolta differenziata di Milano e provincia, l’indifferenziata diminuisce del -6,5%.
Cresce la raccolta di organico (+17%), di inerti (+13%) e di legno (+8%). In media il 63% di quanto raccolto a Milano e provincia è differenziato (era il 59% lo scorso anno, il 56% due anni fa).
Dichiarazioni Mud annuali in Camera di commercio. Il Mud (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) permette il monitoraggio dei rifiuti prodotti dalle attività economiche e di quelli raccolti dai Comuni, smaltiti o avviati al recupero nell'anno precedente la dichiarazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...