Referendum sulle trivellazioni, Legambiente chiede al governo il decreto per l’election day
Pubblicato il: 05/02/2016
Autore: Redazione GreenCity
Il direttore generale di Legambiente Stefano Ciafani: "Agevolare la partecipazione dei cittadini alla consultazione promossa per decidere di non fare nuove trivellazioni petrolifere nel nostro mare è una questione di coerenza".
Legambiente chiede al governo un decreto che istituisca l’
Election Day, accorpando in un’unica data il referendum sulle trivellazioni e il primo turno delle elezioni amministrative previste per la prossima primavera. "Fissare date separate sarebbe infatti un inutile sperpero di denaro pubblico e un ostacolo alla partecipazione dei cittadini" afferma l'associazione in una nota.
Con il decreto, si supererebbero gli ostacoli paventati ieri dal ministro dell’interno Alfano che, secondo il direttore generale di Legambiente
Stefano Ciafani, “sono solo una scusa per complicare la partecipazione dei cittadini alla consultazione referendaria”. Una scelta in netto contrasto con quanto dichiarato invece dal governo alla Cop21 di Parigi e con gli impegni presi in quella sede.
“Agevolare la partecipazione dei cittadini alla consultazione promossa per decidere di non fare nuove trivellazioni petrolifere nel nostro mare è una questione di coerenza - prosegue Ciafani - non si può predicare bene a livello internazionale e poi fare il contrario in Italia”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...