Offshore, Tremiti: ministro Guidi, adesso basta con le strumentalizzazioni
Pubblicato il: 10/02/2016
Autore: Redazione GreenCity
La Petroceltic ha presentato istanza di rinuncia in merito al permesso di ricerca di idrocarburi nel mare Adriatico meridionale, a largo delle isole Tremiti.
Il ministero dello Sviluppo economico ha accolto la decisione annunciata dalla società
Petroceltic di rinunciare al permesso di ricerca nel mare Adriatico meridionale, al largo delle isole Tremiti. Si tratta di un passo indietro che risponde ad esigenze industriali strategiche della società di cui il Ministero prende atto.
“Spero adesso che, grazie anche a questa scelta – aggiunge il ministro Federica Guidi - venga messa una volta per tutte la parola fine ad alcune strumentalizzazioni sul tema delle attività di ricerca in mare che erano infondate già prima e che lo sono, a maggior ragione, dopo la decisione della Petroceltic”.
Il crollo del prezzo del petrolio, sceso stabilmente sotto i 40 dollari, ha messo in cirisi i progetti per la ricerca dei nuovi giacimenti della società anglosassone che ha fatto sapere al ministero dello Sviluppo economico di aver fatto cadere la concessione al termine dei nove anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...