In occasione dell’
Earth Day, che oggi si festeggia in tutto il mondo, il WWF punta l’attenzione al contributo di
foreste, boschi e paludi in termini di terra fertile, acqua pulita, ossigeno,
assorbimento di carbonio, risorse alimentari, protezione delle coste, bellezza del paesaggio, profumi e ispirazione, tutti benefici che la Terra ogni giorno regala all’umanità.
Purtroppo l’uomo non ripaga la Terra con la stessa moneta: l'Indice del pianeta vivente (
Living Planet Index) curato dal WWF con l'autorevole
Zoological Society of London, che misura i trend di oltre 10.000 popolazione di specie di animali vertebrati (mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci), mostra un declino del 52% dal 1970 al 2010, mentre il calcolo dell'Impronta ecologica ci indica che necessitiamo delle risorse di 1 pianeta e mezzo per soddisfare le nostre richieste di natura. Inoltre a causa degli impatti del cambiamento climatico oltre mille specie sono costrette a spostarsi da un ambiente all’altro.
“Per noi è Giornata della Terra tutti i giorni da almeno 50 anni. La difendiamo, la tuteliamo dai crimini di natura e cerchiamo di ispirare le persone a fare altrettanto” – ha dichiarato Donatella Bianchi, Presidente del WWF Italia”.
Per ricordare l'impegno del WWF in Italia da 50 anni
oggi è stato emesso un francobollo celebrativo dedicato da Poste Italiane con l’immagine di un panda con il suo cucciolo tra le piante di bambù, nel suo caratteristico habitat tra le foreste cinesi, disegnato con la tecnica dell’acquerello da Fulco Pratesi. Il francobollo ha il valore di 0,95 centesimi e sarà emesso in 800.000 esemplari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...