Il ministro dell'Ambiente
Gian Luca Galletti ha sondato la disponibilità della Spagna ad entrare nell'accordo
Pelagos per la tutela dei cetacei nel mar Mediterraneo, cui oggi aderiscono
Italia, Francia e Principato di Monaco. E' stato questo l'argomento di un confronto bilaterale tra il ministro italiano e la collega iberica Isabel Garcia Tejerina.
Galletti ha ribadito l'importanza di allargare il Santuario, che tutela i mammiferi marini da rischi quali lo spiaggiamento e le collisioni con le navi, anche a aree complesse quali
il golfo del Leone e le isole Baleari. La ministra Tejerina ha mostrato interesse a valutare la proposta, in particolare nella sua compatibilità con le azioni già in atto del governo spagnolo come l'adesione all'accordo
Accobams (conservazione dei cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle contigue aree atlantiche) e a prossime iniziative quali l'istituzione di un corridoio di protezione del passaggio dei cetacei.
"Credo -
afferma il ministro Galletti - che da oggi possa incominciare un lavoro importante, innanzitutto di ordine tecnico, verso un obiettivo strategico per la tutela della biodiversità mediterranea".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...