Ambiente: Galletti, strategia sviluppo sostenibile bivio per il futuro
Pubblicato il: 22/03/2017
Autore: Redazione GreenCity
Ministro a confronto con portatori d'interesse su bozza: "Con Sen e Strategia adattamento scriviamo piano industriale Italia 2030".
"La Strategia per lo Sviluppo Sostenibile rappresenta un bivio nell'affrontare i temi ambientali: completarla assieme alla Strategia energetica nazionale e a quella di adattamento ai cambiamenti climatici significa comporre il piano industriale del Paese da qui al 2030". Lo afferma il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, intervenendo a un confronto con i portatori d'interesse sulla "Strategia nazionale per lo Sviluppo Sostenibile" promosso al ministero dalla Direzione generale competente guidata da Francesco La Camera.
"L'ambiente - ha detto il ministro - non e' solo il custode della biodiversità: oggi va interpretato come grande strumento di sviluppo, pace e dialogo tra i popoli. Pensiamo ai 17 obiettivi dell'Onu, che hanno a che fare con l'ambiente e insieme con temi sociali, povertà, diseguaglianze, pace del mondo".
"Nell'economia del 21mo secolo, quella della quarta rivoluzione industriale - osserva Galletti - la parte ambientale farà la differenza e le imprese che lo hanno già capito saranno più competitive. Bisogna però rivedere profondamente la governance del processo, anche perché nel tempo e' cambiata la visione di questo ministero, che sempre più - ha concluso - deve diventare il ministero dello sviluppo sostenibile".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...