Acqua: riuniti osservatori nord su siccità
Pubblicato il: 03/05/2017
Autore: Redazione GreenCity
Esaminate al ministero dell'Ambiente situazioni di criticità bacini, medio bassa per Padano e medio alta per Alpi Orientali, a breve riunioni per attivare misure.
Si è svolta al
Ministero dell’Ambiente la riunione di coordinamento degli osservatori distrettuali permanenti sull’uso delle risorse idriche dei distretti del
fiume Po e delle Alpi orientali. Alla riunione hanno preso parte i responsabili del Ministero dell'Ambiente, presente il Direttore per la salvaguardia del territorio e delle acque Gaia Checcucci, oltre ai rappresentanti dei ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, della Protezione Civile e delle quattro Regioni del Nord interessate (Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna).
Il coordinamento ha esaminato collegialmente la situazione che si e' venuta a creare nei due bacini, alla luce dei gradi di criticità medio-basso per il
Bacino Padano e medio-alto per quello delle Alpi orientali certificati dai rispettivi osservatori, per comprendere quali azioni tecniche e amministrative potrebbero risultare eventualmente attivabili nell’immediato futuro: per questo motivo sono previste a stretto giro due riunioni operative, la prossima il 4 maggio.
Gli Osservatori distrettuali permanenti sugli indirizzi idrici rientrano tra le misure di attuazione dei Piani di gestione distrettuali delle acque adottati il 3 marzo 2016 e rappresentano lo strumento individuato
per una programmazione strategica di tutela della risorsa acqua secondo criteri scientifici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...