WWF, Thai Union Europa, ACTEMSA e Industrias Alimenticias Leal Santos hanno sottoscritto un Memorandum d’Intesa finalizzato al lancio di un progetto
FIP (Fishery Improvement Project), dedicato al miglioramento dell’industria della pesca del tonno skipjack (tonnetto striato), yellowfin (tonno pinne gialle) e bigeye (tonno obeso) nelle zone costiere del sud e del sud-est del Brasile.
Lo scopo del FIP è quello di incontrare gli standard richiesti da
MSC (Marine Stewardship Council), che valuta se una pesca sia ben gestita e sostenibile. Il FIP si concentrerà principalmente sull’implementazione di azioni volte a migliorare la questione chiave degli stock ittici più salutari, a garantire un impatto minimo e reversibile sugli ecosistemi e un'efficace gestione della pesca.
Inoltre, assicura che le decisioni e le raccomandazioni della International
Commission for the Conservation of Atlantic Tunas (ICCAT) siano seguite e rispettate per quanto riguarda la gestione del tonno in Brasile. Il FIP inizierà a salvaguardare il tonno su sei tonniere con pesca a canne con bandiera brasiliana. Non appena l’accordo di partnership sarà siglato,
il FIP sarà registrato su fisheryprogress.org. Beatrix Richards, Head of Sustainable Commodities del WWF-UK, ha dichiarato: "Questo è un passo importante per affrontare le preoccupazioni riguardo alla sostenibilità del tonno in Brasile. La sostenibilità dell'approvvigionamento di prodotti ittici è un problema fondamentale a livello mondiale, non solo per l'ambiente, ma anche per il benessere delle persone. I nostri oceani sono assediati oggi più che mai, quindi è essenziale che player globali, come la Thai Union, agiscano per affrontare le preoccupazioni sulla sostenibilità e che l'intera industria dei prodotti ittici e la società civile collaborino per trovare soluzioni.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...