Quasi
12.500 alberi verranno messi a dimora nel corso della stagione agronomica 2017/18 nei quartieri e nei parchii
Milano. Un numero in linea con il dato sui nuovi nati in città che, a fine ottobre, ammontava a circa 10.700 bambini. Piantumazioni che andranno arricchire il patrimonio di circa 462.700 esemplari, di cui 241.433 alberi e oltre 221.000 piante nelle aree boscate.
Un dato complessivo, censito per la prima volta sull’intero patrimonio arboreo pubblico, che oltre agli alberi in città comprende
le aree boscate del Parco Nord, del Parco Delle Cave, del Bosco in Città e del parco Ticinello.
Nel corso del prossimo anno si completeranno anche due nuovi parchi,
la Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova (96mila mq) e il parco di City Life (170mila mq), e verrà realizzata una grande area verde al quartiere Adriano (oltre 50mila mq). Nascerà inoltre una nuova area boscata al Parco della Vettabbia ed entrerà nel vivo il recupero dell’area degradata di 650mila mq
compresa tra Porto di Mare e Rogoredo, affidata a Italia Nostra per restituirla alla fruizione pubblica.
Saranno per la precisione 12.337 le piante messe a dimora tra novembre 2017 e marzo 2018. Tra le località che vedranno crescere il numero di alberature, il
Parco Galli (40), il Parco Sieroterapico (50), Parco Forlanini (98), via Senigallia (80), via Stratico-Rospigliosi (50), lo svincolo Cascina Gobba (50).
Saranno soprattutto
aceri, querce, frassini e platani, ovvero le specie autoctone o naturalizzate più diffuse. Altri 1.584 arriveranno da operatori privati come scomputo oneri di urbanizzazione: gli interventi più importanti si avranno a City Life, con la posa di 338 alberi a completamento del parco, a Porta Nuova, con i 364 esemplari della Biblioteca degli Alberi, a Cascina Merlata con 220 piante previste all’interno del Piano di sviluppo urbanistico in corso sull’area.
A questi si aggiungono
50 ulivi donati dall’
Associazione Benè Berith, che nei prossimi giorni troveranno casa presso
Cascina Bianca e in alcuni dei giardini condivisi della città.
Altre 1.000 piante verranno messe a dimora da
Italia Nostra all’interno del Bosco in Città, 390 troveranno casa al Parco Nord, mentre al Parco della Vettabbia nascerà un nuovo bosco di circa 5.000 esemplari.
MIAMI s.c. a. r.l. , infine pianterà 26.600 esemplari tra
cespugli, siepi (23.800) e allori (2.800) in tutta la città. Tra alberi, aree boscate, cespugli e allori, le piantumazioni per la
stagione agronomica 2017/18 a Milano saranno in totale 38.937.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...