Da
sabato 8 settembre a
martedì 11 settembre 2012 il mondo del biologico e del naturale professionale si darà appuntamento al Quartiere Fieristico di Bologna a
SANA, la manifestazione espositiva dedicata all'alimentazione biologica certificata, l'erboristeria, la cosmesi naturale e biologica,
organizzata da BolognaFiere.
SANA 2012 è strutturata in tre settori espositivi:
Alimentazione, Benessere, Altri Prodotti Naturali.
Nel settore
Alimentazione sono ammesse esclusivamente aziende che espongano prodotti biologici certificati, la cui certificazione verrà valutata da una commissione di tecnici scelti in collaborazione con
Federbio. E' già confermata la presenza
a SANA 2012 dei
più importanti enti certificatori biologici attivi
nel nostro paese, ossia
CCPB, ICEA, Bioagricert, Bios, IMC, Ecocert, QCertificazioni, Suolo e Salute. A questi si aggiunge il marchio di garanzia di qualità
Demeter, storicamente legato al settore dell'agricoltura biodinamica.
Sempre in tema di alimentazione, anche quest'anno saranno presenti a SANA gli stand di
AVI, l'Associazione Vegetariana Italiana, e di
Vegan OK, la più diffusa
associazione vegana italiana, che fornisce informazioni anche su come effettuare acquisti
cruelty free.

Vastissima la gamma degli alimenti bio certificati, dai cereali alle farine; dai fiocchi e derivati ai legumi secchi; dai prodotti da forno (dolci e salati) alle paste alimentari secche, fresche, ripiene; dalle confetture e marmellate al miele; dalle bevande ai preparati e altre conserve a base di frutta e ortaggi; dai prodotti lattiero caseari ai gelati e surgelati; dalle carni e prodotti a base di carne ai pesci conservati e trasformati e ai prodotti a base di pesce; dagli oli e grassi vegetali e animali agli alimenti per l'infanzia.
Non mancheranno alimenti bio privi di glutine, destinati a persone che soffrono di
celiachia.

La partecipazione nel settore
Benessere sarà riservata alle aziende produttrici di cosmetici biologici e derivati da ingredienti naturali, integratori alimentari, rimedi fitoterapici e attrezzature per la cura della persona.
Nello
Spazio Officinale, l'area dedicata ai produttori di erbe officinali e ai forum dell'erboristeria e degli operatori di filiera ospitata nel padiglione 35, si terranno workshop, lezioni, incontri.
In particolare sono
previsti quattro corsi per erboristi (ed altri visitatori interessati) ad ingresso gratuito. Si inizierà sabato 8 settembre, dalle ore 15 alle 17.30, con il Dottor Roberto Giampietri che tratterà il tema "
Comunicazione, servizi, visual merchandising per ottimizzare il rapporto con il cliente". Si proseguirà
domenica 9 settembre, dalle ore 11 alle 13, con l' Avvocato Laura Gazzi che parlerà di
"Rapporti contrattuali tra erborista e fornitore: le novità portate dal decreto liberalizzazioni 1/2012".
Concluderanno la serie i corsi tenuti dal dott. Marco Valussi su "
Piante ad azione sulle difese immunitarie" (10 settembre, mattina e pomeriggio) e "
Piante ed invecchiamento. Antiossidanti e rimedi antiage: cosa sono, come sceglierli e quando usarli" (11 settembre, mattina e pomeriggio). A breve saranno disponibili sul sito
www.sana.it le modalità per la preiscrizione online ai corsi.

Nel settore degli
Altri Prodotti Naturali esporranno aziende produttrici di tessuti naturali e di prodotti per il tempo libero e l'hobbystica. Saranno presentate anche proposte per l'abitazione ecologica, come mobili in legno naturale non trattato con prodotti di chimica di sintesi, e innovativi materassi in materiale naturale per garantire un riposo sano e rigenerante.

L'edizione di SANA 2012 prevede l'assegnazione di
premi all'innovazione e alla qualità bio.
L'AREA NOVITA' sarà la vetrina riservata
ai
prodotti innovativi immessi sul mercato a partire dall'1 OTTOBRE 2011 e
caratterizzati da elementi di
novità nella fase di produzione, trasformazione, confezionamento e nel packaging, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale. Tra questi prodotti i visitatori di SANA 2012 potranno votare il loro preferito sabato 8 settembre e domenica 9. I risultati della votazione verranno resi noti lunedì 10.
Location: Quartiere Fieristico, Bologna
Ingresso: gratuito per operatori (preregistrazione sul
sito www.sana.it); per visitatori ingresso a 20 euro, ridotto online a 15 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vacanze per respirare a pieni polmoni con Gallo...
Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti...
Campeggi.com premia le migliori strutture open...
Nuoto e kayak: sport acquatici a Merano
Festival culinari in Carinzia per celebrare la...
Osservatorio EY: più del 90% degli italiani...