L’azienda tessile svizzera
Christian Fischbacher ha creato un nuovo sistema per
trasformare la plastica delle bottiglie in filati.
Il nuovo tessuto, chiamato “
Benu”, è ottenuto al 100% grazie al
riciclo delle bottigliette.
Il nome deriva dalla mitologia egizia ed è ispirato a un uccello mitologico, divinità zoomorfa simbolo della resurrezione dopo la morte e quindi dell’eternità. Un’altra curiosità risiede nel fatto che, in inglese, questa parola si pronuncia “be new”, ossia “sii nuovo”.
Il polietilene tereftalato, più noto come
PET, è già stato impiegato in passato per diversi usi una volta che è stato riciclato.
Sembra che con
4 bottiglie in PET da 2 litri, la
Christian Fischbacher sia in grado di produrre un metro di stoffa.
I tessuti vengono trattati con un fissaggio speciale e del tutto ecologico conosciuto come
NanoTex che rende la superficie idrorepellente e le stoffe antimacchia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
“Eco5 per il tuo armadio”, l’idea di Ecotessili...
Cat-mania: un viaggio alla scoperta dei felini...
Roma, Venezia e Firenze sul podio di San Valentino
La centralità della mela per la regione di Lana...
Winter dream, la settimana bianca al Tenne...
Le escursioni fuori stagione a Lignano...