Lime celebra quest’anno il quinto anniversario dal suo arrivo in Italia. Dal lancio del servizio nel 2019, Lime ha trasformato la mobilità urbana in 13 città, tra cui Milano, Roma, Torino e Napoli, offrendo a milioni di italiani un modo più ecologico e sostenibile di muoversi.
Con oltre 39 milioni di corse effettuate, 5 milioni di utenti attivi e 24.000 tonnellate di CO2 risparmiate, Lime riafferma il suo impegno nel fornire soluzioni di trasporto più verdi ed efficienti.
Tra tutte le città, Milano si è distinta come leader nell’adozione delle soluzioni di Lime per la micromobilità condivisa. Nel 2024, la città ha registrato una crescita record nell’utilizzo delle bici, diventando un modello per la mobilità urbana sostenibile. Contando su 2.400 e-bikes Lime distribuite in tutta la città, il numero di viaggi in bicicletta è aumentato del 60% rispetto all’anno precedente, grazie all’espansione delle infrastrutture ciclabili e alla crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ambientale.
Novembre 2024 è stato un mese straordinario, con un incremento del 74% dei viaggi Lime a Milano rispetto all’anno precedente. Questa crescita riflette non solo un maggiore utilizzo da parte degli utenti già attivi, ma anche un notevole aumento di nuovi utenti: i ciclisti attivi sono aumentati del 58%, segno di un deciso cambiamento verso l’uso delle biciclette per gli spostamenti quotidiani e il pendolarismo. Adottando sempre più le biciclette Lime, i residenti milanesi contribuiscono a ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e rendere la città più vivibile.
Lime opera in 13 città italiane con una flotta di biciclette e monopattini dotati di funzionalità di sicurezza migliorate e tecnologia proprietaria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Mobilità
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Lime celebra 5 anni in Italia: oltre 39 milioni...
Allarme gomme, 5 milioni automobili non in regola
Euro 5+ e Euro 7: ecco tutte le novità in arrivo
Auto usate: le più richieste in Italia hanno...
Nasce l’“Osservatorio prezzi delle tariffe di...
AutoScout24: nel 2024 in Europa cresce la...