L'Edizione del decennale di
H2Roma si sta svolgendo oggi e domani presso il
Salone delle Fontane di Roma — EUR.
Il tema scelto per l'edizione del decennale è: "Efficienza e sostenibilità, dalla ricerca al mercato".Si vuole così sottolineare come soluzioni sempre più efficienti stiano entrando proprio in questo periodo sul mercato dell'auto e dell'energia.
Permettendo al settore, decisamente strategico per l'ottenimento di una crescente sostenibilità dello sviluppo, di avere ampie ed affascinanti prospettive di evoluzione e di mercato per i prossimi decenni.
Il consueto ed atteso convegno di apertura si è svolto oggi.
I promotori
CNR, ENEA, CIRPS Sapienza Università di Roma insieme ad i partner scientifici ed ai principali protagonisti del'industria e delle istituzioni, hanno indicato la strada per la prosecuzione di un dibattito che, pur nell'ottica del raggiungimento delle emissioni zero, dal punto di vista scientifico e tecnico, vuole garantire un adeguato livello di mobilità ad una società moderna ed attenta alla sostenibilità ambientale e socio-economica.
Durante il convegno si sono confrontati i tecnici degli enti di ricerca con quelli delle case automobilistiche con l'intervento delle Istituzioni, della Stampa e del pubblico.
Al lato dei convegni tecnico-scientifici, il pubblico potrà anche vedere esposte e provare direttamente su strada le più importanti realizzazioni delle maggiori case automobilistiche mondiali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Report sulla mobilità sostenibile di Repower:...
Reinova rivoluziona la Gestione delle Batterie...
Covestro: nasce Adelie l’auto a energia solare...
Bosch presenta un nuovo aggiornamento dell’app...
Intenzioni d’acquisto auto usate nel 2025,...
E-Tech Europe 2025: torna la fiera su batterie...