La manifestazione
H2 Roma è l'occasione per
Citroën di presentare sullo stand, in anteprima nazionale, Citroën
DS5 Hybrid 4: una catena di trazione full-hybrid che associa le prestazioni del motore Diesel HDi all'efficacia della propulsione elettrica. "Hybrid pleasure" (200 cv di potenza totale, 4 ruote motrici,modalità elettrica per la guida urbana, funzione boost elettrico inaccelerazione) ed
emissioni di CO2 ridotte (99g/km).
L'ibrido rappresenta una svolta in termini di consumo di carburante edemissioni di CO2. In città la riduzione va dal 30 al 35 %, rispetto a una motorizzazione Diesel equivalente. In ambito extraurbano varia dal 10 al15%.
Uno dei vantaggi del sistema ibrido di
CITROËN DS5 è la possibilità di disporre di
4 modalità di funzionamento diverse e specifiche: la modalità AUTO, orientata al confort ed al contenimento dei consumi, la Sport, per il massimo di dinamismo e prestazioni, la 4WD indicata in condizioni di guida difficili e la ZEV per muoversi in città senza emissioni sonore e di CO2.
Inoltre il
Gruppo PSA Peugeot Citroën ha ricevuto il premio "Energia e Mobilità" da parte del Comitato Scientifico di H2 Roma per l'introduzione del sistema e-HDi sulla nuova
CITROËN C4. Al Gruppo PSA Peugeot Citroën è stato infatti riconosciuto il merito di introdurre sul mercato dei veicoli alarga diffusione i supercondensatori, tecnologia ottenuta dalle piùavanzate ricerche in materia.
Grazie all'estensione della
tecnologia microibrida e-HDi a tutti i suoi modelli e al lancio di CITROËN C-ZERO nel 2010 oltre la metà delle auto vendute da CITROËN in quest'anno emettono meno di130 g/km di CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Report sulla mobilità sostenibile di Repower:...
Reinova rivoluziona la Gestione delle Batterie...
Covestro: nasce Adelie l’auto a energia solare...
Bosch presenta un nuovo aggiornamento dell’app...
Intenzioni d’acquisto auto usate nel 2025,...
E-Tech Europe 2025: torna la fiera su batterie...